
Aspetti socioeconomici della disabilità: lavoro, reddito e politiche. Il caso italiano nel contesto internazionale PDF
Massimiliano Agovino,Giuliana Parodi,Dario SciulliPerché riflettere sulla disabilità oggi? Risposte a questa domanda provengono dalle statistiche che mostrano quanto la disabilità possa limitare laccesso al lavoro, aumentare la probabilità di povertà e di deprivazione materiale (Eurostat 2019). In base al framework teorico dellapproccio delle capacità sul quale si fonda il mio percorso di analisi sulla disabilità, la complessità delle dimensioni del benessere, le interazioni fra le stesse e la presenza di fattori di conversione pubblici e privati assumono ancora più rilevanza. Aumenta la probabilità nel caso della persona disabile che ciò che si osserva non sia il portato di scelte ma siano presenti limiti allo sviluppo o alla realizzazione delle capacità individuali. Si tratta di limiti che possono assumere un aspetto diverso: materiale, limitando laccesso fisico ai luoghi in cui agire o sviluppare le capacità o limitando le risorse monetarie e gli strumenti a disposizione per compensare disabilità che pongono la persona in una situazione di svantaggio rispetto a persone che non abbiano disabilità. Bisogni legati alla disabilità che richiedono redditi più alti e/o servizi mirati per essere soddisfatti. Ma anche limiti culturali ed economici o legati allassenza di norme o al mancato o incompleto sviluppo di una cultura del lavoro in grado di accogliere la diversità. Nellapproccio delle capacità alla disabilità si evidenzia limportanza inoltre di porre al centro della ricerca e delle azioni di policies la persona disabile con un obiettivo di espansione delle capacità dellindividuo, della famiglia e della stessa comunità di riferimento. È appunto, nellapproccio dello sviluppo umano, necessario che la società intervenga disegnando policies in grado di consentire alla persona con disabilità di potere sviluppare le proprie capacità e supportando il care-giver nelle attività di cura verso la persona con disabilità e nello sviluppo delle proprie capacità. (dalla Prefazione)
La pandemia si è abbattuta su un mercato del lavoro già caratterizzato da forti diseguaglianze, allargando il dualismo tra lavoratori più e meno garantiti. E questo nonostante le misure di sostegno messe in campo dal Governo. I giovani e le donne tra le categorie più colpite, perché prevalentemente occupati in settori considerati “non essenziali” e particolarmente penalizzati dalle ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.naturefamilies.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📕 Il libro del bebè
- 📕 La sintesi spontanea. Venti domande semplici sullarte contemporanea
- 📕 Cabala: la chiave del potere interiore. La visione del mondo, della vita e di Dio nella tradizione d
- 📕 Mulieris dignitatem. Lettera apostolica sulla dignità e vocazione della donna in occasione dellAnno
- 📕 Manuale di grafologia del prof. Umberto Koch
Note correnti

DISABILITÀ E LAVORO. una disamina delle disposizioni contrattuali per la conciliazione dei tempi di lavoro e cura: il caso della Sclerosi Multipla

Aspetti socioeconomici della disabilità: lavoro, reddito e politiche: Il caso italiano nel contesto internazionale. E-book. Formato PDF è un ebook di Massimiliano Agovino pubblicato da Giappichelli Editore - ISBN: 9788892184176

La monografia, “Aspetti socioeconomici della disabilità: lavoro, reddito e politiche”, nell’inquadrare lo svantaggio connesso alla condizione di disabilità, descrive i meccanismi alla base di tale svantaggio e sottolinea pregi e difetti delle politiche adottate.

ASPETTI SOCIOECONOMICI DELLA DISABILITA': LAVORO REDDITO E POLITICHE Il caso italiano nel contesto internazionale agovino massimiliano; parodi giuliana; sciulli dario Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito! Se ordini entro 8 ore e 35 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative scegliendo le spedizioni Express Aspetti socioeconomici della disabilità: lavoro, reddito e politiche. Il caso italiano nel contesto internazionale Agovino Massimiliano|Parodi Giuliana|Sciulli Dario Libro PDF epub fb2 Scarica Created Date: 6/2/2020 11:07:39 AM

Aspetti socioeconomici della disabilità: lavoro, reddito e politiche. Il caso italiano nel contesto internazionale [Agovino, Massimiliano, Parodi, Giuliana, Sciulli, Dario] on Amazon.com.au. *FREE* shipping on eligible orders. Aspetti socioeconomici della disabilità: lavoro, reddito e politiche. Il caso italiano nel contesto internazionale Aspetti socioeconomici della disabilità: lavoro, reddito e politiche. Il caso italiano nel contesto internazionale è un ebook di Agovino Massimiliano|Parodi Giuliana|Sciulli Dario pubblicato da Giappichelli al prezzo di € 18,99 il file è nel formato pdf