
Atatürk. Il fondatore della Turchia moderna PDF
Fabio L. GrassiA settant’anni dalla morte (Istanbul, 10 novembre 1938), la prima biografia italiana di Kemal Atatürk, per studiare la profonda attualità del leader politico artefice dello storico processo di modernizzazione della società turca. Senza mai perdere di vista il contesto storico generale, il libro segue le tappe della carriera militare del giovane Mustafa Kemal, il quale inizia a diventare famoso nel corso della prima guerra mondiale. Dopo la sconfitta dell’Impero Ottomano nel 1918, il generale Mustafa Kemal comprende che le potenze vincitrici sono intenzionate a infliggere ai turchi una pace rovinosa. Con il beneplacito britannico, nel 1919 si trasferisce nella Turchia asiatica e organizza il movimento di ribellione contro lo smembramento del paese.
Atatürk. Il fondatore della Turchia moderna: Grassi, Fabio L.: 9788869733871: Books - Amazon.ca
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.naturefamilies.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Mustafa Kemal Ataturk, fondatore della Turchia moderna. ... come Atatürk ovvero "padre dei Turchi", fu un eroe nazionale nella storia recente della Turchia.

In prospettiva storica, però, dalle pagine di “Atatürk. Il Fondatore della Turchia Moderna” emergono i tratti di un sostanziale successo. In un mondo sottoposto al dominio coloniale occidentale la Turchia, dopo aver evitato di un soffio il destino di spartizione e dissoluzione, è libera e indipendente. Atatürk. Il fondatore della Turchia moderna è un libro di Fabio L. Grassi pubblicato da Salerno nella collana Profili: acquista su IBS a 27.55€!

Atatürk, il fondatore della Turchia moderna è un lavoro biografico originale curato da un esperto di storia della Turchia contemporanea e mette in luce, seguendo uno stile la cui scorrevolezza nulla toglie ad un impianto rigoroso, i pregi ed i limiti di un individuo a tutt'oggi oggetto di una sorta di religione civile nella repubblica turca. I nove capitoli del volume ripercorrono la vita di ... Registrati. A settant’anni dalla morte (Istanbul, 10 novembre 1938), la prima biografia italiana di Kemal Atatürk, per studiare la profonda attualità del leader politico artefice dello storico processo di modernizzazione della società turca.

11 lug 2020 ... Nel 1934 Santa Sofia fu trasformata in un museo dal fondatore della Turchia moderna, e laica, Ataturk. Prima della decisione gli Stati Uniti, ...

Mustafa Kemal Atatürk (IPA: [mustaˈfa ceˈmal aˈtaˌtyɾc]) (Salonicco, 19 maggio 1881 - Istanbul, 10 novembre 1938) è stato un generale e politico turco, fondatore e primo Presidente della Turchia (1923-1938).Dal 1916 fu chiamato Mustafa Kemal "Paşa", dal 1934 Kemal "Atatürk". È considerato l'eroe nazionale turco, e il padre della Turchia moderna