
Il disturbo dissociativo didentità. Il trattamento cognitivo-comportamentale PDF
Antonio DAmbrosio,Francesca CostanzoIl disturbo dissociativo dellidentità è una patologia qualitativa della coscienza oggetto di interesse speculativo in diversi ambiti. Strutturato come un vero e proprio manuale, il testo presenta unapprofondita panoramica delle definizioni del disturbo alla luce delle più recenti teorie neurobiologiche e cognitive, per poi affrontare gli aspetti etiologici, le comorbidità e la diagnosi alla luce delle più recenti classificazioni nosografiche, con una descrizione dei vari strumenti utili nella gestione del caso. Fornisce quindi indicazioni pratiche di terapia cognitivo-comportamentale (EMDR, CBT, DBT, ACT, ecc.) integrando anche gli aspetti riabilitativi (arteterapia, tecnica del gioco con la sabbia). I principali obiettivi (sviluppare la fiducia, correggere le percezioni alterate, migliorare il funzionamento cognitivo, imparare nuovi skill comportamentali, vivere nel presente invece che negli stati dissociati) sono descritti in modo pratico e approfondito. Non mancano indicazioni precise su come intervenire rispetto alle fobie correlate a un trauma, come costruire la sicurezza lavorando con le parti dissociate, come e quando contenere i ricordi traumatici. Uno strumento, dunque, utile per psichiatri, psicologi, psicoterapeuti e terapisti della riabilitazione psichiatrica, ma anche per chi è incuriosito dalle tematiche relative alla coscienza e alle sue frammentazioni.
Disturbi dissociativi I disturbi dissociativi sono caratterizzati da uno sconvolgimento e/o discontinuità nella normale integrazione di coscienza, memoria, identità, emozione, percezione, rappresentazione del corpo e comportamento. I sintomi dissociativi possono potenzialmente compromettere ogni area del funzionamento psicologico e sono vissuti come una intrusione nella consapevolezza e nel ... Cosa sono i Disturbi Dissociativi. I Disturbi Dissociativi sono caratterizzati da una mancata integrazione tra coscienza, pensieri, identità, memoria, rappresentazione corporea e comportamento. Persone di tutte le età, razze, etnie e classi socio-economiche possono sperimentare un Disturbo Dissociativo.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.naturefamilies.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 La casa popolare in Lombardia 1903-2003
- 💻 Ho sognato una storia damore
- 💻 Raffaele Mattioli. Documenti e fotografie della maturità
- 💻 Vocazioni (2019). Vol. 1: realtà è di Cristo (Gennaio-Febbraio), La.
- 💻 «A te cantiamo in eterno». Antiche icone della Madre di Dio a Vladimir e Suzdal. Libro calendario 20
Note correnti

15 giu 2015 ... Il disturbo dissociativo di identità, anche detto disturbo di personalità multipla, ... Il trattamento del disturbo dissociativo di identità è molto simile a quello ... Psicoterapeuta ad orientamento clinico cognitivo comp... Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo comportamentale,. Psicodiagnosta ... Salvati L, D'Acunzio M. Disturbo dissociativo dell'identità: descrizione di un caso. ... cognitivo- comportamentale nel trattamento del DOC in comorbidità co...

Il disturbo dissociativo dell'identità è comunemente conosciuto come disturbo di personalità multipla. Ci sono tantissimi film che cercano di raccontare, più o meno verosimilmente, questo disturbo, ad esempio La donna dai tre volti , Fight Club, Io, me e Irene .

IL DISTURBO DISSOCIATIVO D'IDENTITÀ IL TRATTAMENTO COGNITIVO - COMPORTAMENTALE Autore: D'AMBROSIO COSTANZO Editore: ANGELI FRANCO ISBN: 9788891727695 Numero di tomi: 1 Numero di pagine: 144 Anno di pubblicazione: 2016 Il disturbo dissociativo d'identità. Il trattamento cognitivo-comportamentale Antonio D'Ambrosio. 4,4 su 5 stelle 4. Copertina flessibile.

Come accade per tutti i disturbi dissociativi (amnesia dissociativa, ecc.), però, la persona con disturbo dissociativo dell'identità ricorre alla dissociazione in ... Il disturbo di depersonalizzazione fa parte dei disturbi dissociativi e si manifesta ... nella persona di due o più identità o personalità distinte (DSM-IV, APA 1994).

Il disturbo dissociativo d'identità. Il trattamento cognitivo-comportamentale è un eBook di Costanzo, Francesca , D'Ambrosio, Antonio pubblicato da Franco Angeli a 12.99€. Il file è in formato PDF con DRM: risparmia online con le offerte IBS!