
Introduzione alle tecniche analitiche strumentali. Applicazioni alla mineralogia e alla scienza dei materiali PDF
Alessandro Francesco GualtieriIn questo testo didattico sono descritte le basi teoriche e la strumentazione delle più comuni tecniche di analisi (analisi di volume, spettroscopica e microscopica) dei minerali, sia allo stato cristallino che amorfo. Le tecniche, illustrate qui a livello introduttivo, sono da considerare come uno stimolante punto di partenza. Ogni capitolo del testo include unapplicazione specifica della tecnica descritta, esercizi e ampia bibliografia, per consentire allo studente lapprofondimento dei temi trattati.
Mineralogia e petrografia. Con e-book, Libro di Cornelis Klein, Anthony R. Philpotts. Sconto 5% e Spedizione gratuita. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Zanichelli, prodotto in più parti di diverso formato, ottobre 2018, 9788808320605.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.naturefamilies.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Introduzione. Il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità ... energia, alla gestione del ciclo dei rifiuti, alla realizzazione di nuovi materiali e dispositivi per a ... Importanti sono i tassi di abbandono alle ...

Il corso e' articolato in due moduli, il primo di Mineralogia /Petrografia e il secondo di Geografia ... Introduzione al linguaggio logico-insiemistico, alla geometria analitica nel ... Principi teorici, strumentali ed applicativi del...

Mineralogia Sommario: 1. Introduzione. 2. La mineralogia all'inizio del Novecento. 3. Gli sviluppi nel corso del Novecento. a) Cristallografia. b) Minerochimica e cristallochimica. c) Minerofisica. d) Mineralogia sperimentale. e) Sistematica e nomenclatura. 4. Stato attuale e previsione dei futuri sviluppi. Bibliografia. 1. Introduzione Il grado di avanzamento di una scienza che ha come ...

Verranno trattati i dettagli teorici e pratici dei diversi aspetti legati alle metodiche analitiche (campionamento, trattamento e preparazione del campione e analisi) con maggior focalizzazione sulle tecniche strumentali non convenzionali o su aspetti ed implementazioni avanzate e particolari di metodologie anche già note agli studenti.

Compra Introduzione alle tecniche analitiche strumentali. Applicazioni alla mineralogia e alla scienza dei materiali. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei.