
L età del moderno. La letteratura tedesca del primo Novecento (1900-1933) PDF
Aldo VenturelliLa grande ricchezza culturale del fine secolo, lo svilupparsi delle avanguardie storiche - e in particolare dellespressionismo -, le nuove tendenze verso il realismo, loggettività e limpegno sociale rappresentano il contesto vivacissimo nel quale maturano le grandi esperienze della letteratura di lingua tedesca del primo Novecento. La problematizzazione del linguaggio, la riflessione sui presupposti stessi della narrazione, la ricerca di nuovi fondamenti della dimensione estetica, la sperimentazione di inedite forme espressive testimoniano un fermento che attraversa un periodo di grandi trasformazioni storiche il guglielminismo, la prima guerra mondiale, il tramonto dellimpero austro-ungarico, la formazione e la crisi della Repubblica di Weimar e di irruenta modernizzazione degli stili di vita. Nel ritessere i fili di questa complessa trama spirituale, il volume fornisce stimoli e suggerisce domande per rileggere un periodo cruciale della cultura europea.
Scopri L'età del moderno. La letteratura tedesca del primo Novecento (1900-1933) di Venturelli, Aldo: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.naturefamilies.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Parenti lontani
- 💻 The cherry tree that survived the bomb-Il ciliegio che sopravvisse alla bomba. Ediz. bilingue
- 💻 A Coney Island of the mind
- 💻 Storia del Partito Comunista Italiano. Vol. 4: La fine del fascismo. Dalla riscossa operaia alla lot
- 💻 Il codice della longevità. Svelati i segreti che aiutano a fermare linvecchiamento
Note correnti

L' età del moderno. La letteratura tedesca del primo Novecento (1900-1933) è un libro di Aldo Venturelli pubblicato da Carocci nella collana Studi superiori: acquista su IBS a …

2) Analisi del ruolo dello scrittore e della funzione della letteratura nella cultura tedesca tra il 1890 e il 1918 a partire dalle riflessioni del giovane Nietzsche sulla situazione della cultura tedesca nel Secondo Reich e dalla nascita dell'idea di "Moderne", con particolare riferimento ad opere di Hugo von Hofmannsthal, Thomas Mann, Robert Musil e Franz Kafka. Letteratura drammatica e poetica tedesca. Dall'età classico-romantica al Novecento. Il corso di Letteratura drammatica e poetica tedesca. Dall'età classico-romantica al Novecento fornisce un inquadramento storico generale della letteratura tedesca, in particolare drammatica e poetica, dall'età classico-romantica al Novecento; introduce all'analisi delle principali categorie e ...

L' età del moderno. La letteratura tedesca del primo Novecento (1900-1933) è un libro di Aldo Venturelli pubblicato da Carocci nella collana Studi superiori: acquista su IBS a …

L' età del moderno. La letteratura tedesca del primo Novecento (1900-1933), Libro di Aldo Venturelli. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Carocci, collana Studi superiori, brossura, luglio 2009, 9788843050673.

L'età del moderno. La letteratura tedesca del primo Novecento (1900-1933) L' età del moderno. La letteratura tedesca del primo Novecento (1900-1933) è un libro scritto da Aldo Venturelli pubblicato da Carocci nella collana Studi superiori