
Libertà di sapere. Università e dialogo interculturale PDF
noneQuale ruolo è immaginabile, oggi, per luniversità in Italia? Che cosa significano libertà di ricerca, di insegnamento, di studio? Come è possibile dialogo fra differenti persone, discipline, culture? Collocandola nel dibattito sul dialogo interculturale, il volume affronta una questione di grande attualità, quella del rapporto fra università e lavoro, ricerca e insegnamento, saperi teologico-filosofici e scientifico-laici, scienza e istituzioni, libertà e verità. A partire da un approfondimento filosofico della libertà, luniversità è pensata come autonomo libero spazio interrogativo, di apertura ad ogni ricerca e comunicazione, per avviare un rapporto fecondo fra saperi, culture e religioni, le molteplici persone e realtà delluniverso umano, al di là delle contrapposizioni dominanti bellicosamente il mondo odierno. In unagile forma filosofico-divulgativa, attraverso brevi capitoli a tema, lautore formula i principi del sapere universitario: inscindibilmente costituito di insegnamento e ricerca, criticità e creatività, autonomia e responsabilità, differenza e interdisciplinarietà, verità e libertà. La tesi centrale è che non cè autentica libertà senza relazione con differenti prospettive, sino allapertura delluomo alla verità che lo trascende, restando né religiosamente né ideologicamente qualificata.
RAIMON PANIKKAR è uno dei maggiori filosofi contemporanei e uno dei ... a livello internazionale per tutto il variegato lavoro sul dialogo interculturale e sulla pace ... Germania e Francia si è trasferito in India dove ha insegnato all... Università di verona ... Si vuol dire che si tratta di fondare una antropologia dell' uomo, della vita e ... che arricchisce di conoscenze, di esperienze, di dialogo, di collaborazione. ... La cultura non può essere se non unità e tota...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.naturefamilies.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 💻 I profeti disarmati. 1945-1948, la guerra fra le due sinistre
- 💻 Il reale allo specchio. Il documentario italiano contemporaneo
- 💻 Il trattore della nonna
- 💻 Shalom Salâm. Canti israeliani e palestinesi. CD Audio
- 💻 Commedie e drammi nel matrimonio. Psicologia e fumetti per districarsi nella giungla coniugale
PERSONE
- 📙 La bonifica dei suoli e delle acque sotterranee contaminati. Situazione attuale e prospettive
- 📙 La macchia. Ferry. Vol. 4
- 📙 I cacciatori
- 📙 Re-views, on-line readings skills for political science. Con CD-ROM
- 📙 Manuale per il concorso a cattedre 2020. Matematica. A-26 A-27. Con tutti i temi previsti dal bando
Note correnti

Università degli Studi di Padova Centro di Ateneo per i Diritti Umani. Via Martiri della Libertà, 2 35137 Padova Tel 049 827 1813 / 1817 Fax 049 827 1816 Posta elettronica [email protected] #email_certificata# [email protected]

libri online vendita Libertà di sapere: Università e dialogo interculturale (Tascabili. Saggi Vol. 406), libri da comprare Libertà di sapere...

do uno stile di pensiero sempre improntato al dialogo tra prospettive e filoni ... Soggetto, libertà e senso dell’educare. Il pensiero sull’educazione ... ne interculturale, Milano, Franco Angeli, 1997; C. Desinan, L’insegnante nel contesto fenomenologico Ricercatore in Discipline ecclesiasticistiche presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano (1999-2005) Professore Associato di Diritto Ecclesiastico e Diritto canonico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università dell'Insubria dal 1 settembre 2005.

Libertà di sapere. Università e dialogo interculturale è un grande libro. Ha scritto l'autore none. Sul nostro sito web elbe-kirchentag.de puoi scaricare il libro Libertà di sapere. Università e dialogo interculturale. Così come altri libri dell'autore none.

L'Università degli Studi di Padova aderisce a diverse reti internazionali di notevole rilevanza il cui scopo è quello di promuovere ed implementare l'attività di cooperazione internazionale, rafforzare il dialogo tra discipline e sviluppare progetti congiunti nell’ambito della formazione, oltre che favorire la collaborazione tra gruppi attivi con interessi comuni e scambi studenteschi, di ... do uno stile di pensiero sempre improntato al dialogo tra prospettive e filoni ... Soggetto, libertà e senso dell’educare. Il pensiero sull’educazione ... ne interculturale, Milano, Franco Angeli, 1997; C. Desinan, L’insegnante nel contesto fenomenologico