
Novelle, paratesti e cornici. Novellieri italiani e inglesi tra Medioevo e Rinascimento PDF
Flavia PalmaTra il Medioevo e il Rinascimento, la tradizione letteraria italiana offre svariati esempi di raccolte di novelle, divenute spesso nel corso del tempo un punto di riferimento per gli scrittori che nel resto dEuropa si sono dedicati a questo genere. A fornire, direttamente o indirettamente, significative informazioni sui progetti letterari e sulla poetica dei diversi autori sono sia i paratesti (dediche, lettere al lettore, introduzioni, conclusioni) sia la cornice, ossia la zona dellopera dedicata alle vicende dei novellatori. Proprio sui paratesti e sulle cornici si concentra questo libro. La prima parte analizza come, da Boccaccio ai novellieri medievali e rinascimentali italiani, essi siano stati sfruttati per raggiungere molteplici scopi, dalla definizione del pubblico ideale allillustrazione del rapporto con le fonti, fino alla spiegazione delle finalità della scrittura novellistica. La seconda parte indaga, invece, il fenomeno della ricezione dei novellieri italiani nellInghilterra elisabettiana e giacomiana, profondamente influenzata dalla letteratura e dalla cultura della nostra penisola: ricorrendo agli indizi rinvenibili nei paratesti e nelle cornici delle raccolte di novelle inglesi, si esaminano i debiti e le forme di rielaborazione dei modelli italiani, facendo così luce su un rapporto, quello tra novellistica italiana e anglosassone, ancora poco indagato.
Certo è che il volume si presenta come un romanzo allegorico di tipo cavalleresco, genere piuttosto in voga tra le classi aristocratiche del Rinascimento. Il libro è incentrato sul racconto di un sogno fatto nel 1467 dal protagonista, Polifilo (“amante di molte cose”), …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.naturefamilies.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Eguaglianza e libertà contrattuale nel diritto europeo. Le discriminazioni nei rapporti di consumo
- 💻 Yamada-Kun e le 7 streghe. Vol. 7
- 💻 La stoffa della mia vita. Un intreccio di trama e ordito
- 💻 Stati non rappresentati e costruzione del significato. Contributi clinici e teorici
- 💻 Il ruolo della teologia e del pregiudizio nella traduzione della Bibbia
Note correnti

Non c'è cosa più bella che apprezzare un libro esattamente nella lingua in cui è stato scritto. Tutti i grandi autori della letteratura italiana permettono ai lettori della penisola, e non solo, di spaziare tra una grande varietà di generi e tematiche tra le quali è davvero difficile scegliere. Se la lista degli autori italiani è lunga, la lista dei titoli delle loro opere è infinita. Teoria e test professionali per il concorso Regione Campania. Materie professionali della prova preselettiva comuni ai diversi profili. Manuale di preparazione, test di verifica e

poeta, Pescara, e le numerose altre città, italiane e straniere, con le quale il Vate ... MARIA ROSA GIACON “Pleasure: 'Il Piacere' inglese e l'apporto della lezione ... Tra i romanzi dell'ultimo decennio dell' 800 e i... Esperienza laboratoriale di inglese della IVB Linguistico ........ 67. ELSBETH ... transito tra il latino e l'italiano, potrebbe diventare un oggetto impor- ... latinità medievale e umanistica, mentre le nuove indicazioni non ne ... i...

La seconda parte indaga, invece, il fenomeno della ricezione dei novellieri italiani nell’Inghilterra elisabettiana e giacomiana, profondamente influenzata dalla letteratura e dalla cultura della nostra penisola: ricorrendo agli indizi rinvenibili nei paratesti e nelle cornici delle raccolte di novelle inglesi, si esaminano i debiti e le forme di rielaborazione dei modelli italiani, facendo ...

Tra il Medioevo e il Rinascimento, la tradizione letteraria italiana offre svariati esempi di raccolte di novelle, divenute spesso nel corso del tempo un punto di riferimento per gli scrittori che nel resto d'Europa si sono dedicati a questo genere. A fornire, direttamente o indirettamente, significative informazioni sui progetti letterari e sulla poetica dei diversi autori sono sia i ...

Matteo Bandello's Novelle (Lucca, 1554, Lyon, 1573) swiftly disappear from the Italian editorial distribution: they will be published again in full version not before 1791-1793, with the Livorno edition, by Gaetano Poggiali, presented under the Storia della letteratura italiana. Vol. 2: Il Quattrocento e il Cinquecento. è un libro di Riccardo Bruscagli pubblicato da Il Mulino nella collana Itinerari. Critica letteraria: acquista su IBS a 16.00€!