
Un laboratorio per la democrazia. LIstituto internazionale Jacques Maritain 1974-2008 PDF
Jean-Dominique DurandNel 1973 scompariva Jacques Maritain, uno dei più importanti filosofi del Novecento. In vita Maritain aveva contribuito allelaborazione della Dichiarazione Universale dei Diritti dellUomo e operato in difesa della democrazia, aggredita dai totalitarismi di destra e di sinistra. In seguito, il suo pensiero ha ispirato le attività dellistituzione che porta il suo nome: lIstituto Internazionale Jacques Maritain, espressione della società civile impegnata nella promozione di valori democratici, in Italia come in molti altri paesi. In queste pagine Jean-Dominique Durand ne ricostruisce la storia, cogliendone i molti tratti di originalità e le finalità sociali, fondamentali in unepoca in cui lo spirito democratico è minacciato dalla tentazione di rinchiudersi nei propri corporativismi.
Jean-Dominique Durand, Un laboratorio per la Democrazia. L'Istituto Internazionale Jacques Maritain (1974-2008), Bologna: Il Mulino (Persona 5), 2009; pp. 341. € 26,00. ISBN 978-88-15-13379-3. L'Institut International Jacques Maritain s'est donné pour tàche de promouvoir de laboratorio per la democrazia l'Istituto internazionale Jacques Maritain, 1974-2008 Laïcité et christianisme chez Émile Poulat L'Église catholique dans la crise de l'Italie : 1943-1948
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.naturefamilies.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📙 Il pietrificatore. La collezione anatomica «Paolo Gorini». Ediz. italiana e inglese
- 📙 Triangolo rosa. La memoria rimossa delle persecuzioni omosessuali
- 📙 Genesi e storia del Popolo della libertà. Quale futuro per un partito unico del centrodestra
- 📙 Guida allo studio dellebraico biblico. Con Chiave degli esercizi. Con Analisi grammaticale della cre
- 📙 Sulla sofferenza
Note correnti

Alongi N., "In attesa del giorno : Cronaca siciliana" /Durand J.-D. "Un laboratorio per la democrazia : L’Istituto Internazionale Jacques Maritain 1974-2008"

Durand Jean-Dominique, L’Institut International Jacques Maritain. Un laboratoire pour la démocratie (1974-2008), Parigi, Cerf, 2013. Maritain Jacques, Scritti di guerra (1940-1945), a cura di Roberto Papini, Roma, Studium, 2013. 2012: AAVV, “Filosofia e contemplazione in Raïssa e Jacques Maritain“, Studium, n° 1, gennaio-febbraio 2012. Numero speciale a cura dell’Istituto internazionale Jacques Maritain.

Intanto molti centri nascono e si diramano in tutta Italia: il Centro culturale “S. Luigi di Francia” a Roma ad opera di J. Maritain (1945), oggi istituto francese d’insegnamento, l’Associazione A.I.A.R.T. ispirata all’Azione cattolica (1953), l’Akropolis di Roma e l’Istituto internazionale “Jacques Maritain” (1957), Veritas (Venezia, 1958), il Laurentianum dei cappuccini e ...

Fornendo nuove idee alla democrazia e sviluppando (in particolare nei giovani) la coscienza di essere parte di una Comunità di valori. Tenendo presenti queste considerazioni, da alcuni anni l’Istituto Internazionale Jacques Maritain insieme alla Pontificia Università Lateranense propone una riflessione sul tema dell’Educazione alla Pace. Nel 2014 ricorre il 40° anniversario della fondazione dell'Istituto Internazionale Jacques Maritain. Fondato nel 1974, un anno dopo la morte di Jacques Maritain, l'Istituto ha da allora cercato di seguire e di incarnare la sua filosofia nei diversi contesti e nei molti paesi in cui ha operato.

Sarà inaugurata lunedì 29 agosto nella Biblioteca Centrale dell'Università degli Studi della Basilicata a Potenza (in via N. Sauro) alle ore 16.30 la quarta edizione della "International Summer School" in Mediazione interculturale, promossa dall'Istituto Internazionale Jacques Maritain e Centro Studi e Ricerche di Pedagogia Sociale - Istituto Nazionale Jacques Maritain di ... AGR Sarà inaugurata lunedì 29 agosto nella Biblioteca Centrale dell'Università degli Studi della Basilicata a Potenza (in via N. Sauro) alle ore 16.30 la quarta edizione della "International Summer School" in Mediazione interculturale, promossa dall'Istituto Internazionale Jacques Maritain e Centro Studi e Ricerche di Pedagogia Sociale - Istituto Nazionale Jacques Maritain di ...